HOW TO GET AWAY WITH MURDER

Serie TV

Le regole del delitto perfetto: un thriller a sfondo giuridico nato dal produttore di Grey’s Anathomy Peter Nowalk e la sua ideatrice Shonda Rhimes e che ha visto, per l’occasione, invertire i ruoli dei due, raccogliendo numerosi consensi da parte del pubblico.

La serie racconta la vita professionale e privata dell’avvocato penalista Annalise Keating, divisa tra il lavoro in tribunale e l’insegnamento in una prestigiosa università di Philadelphia. Una donna forte e caparbia, messa in scena da una incredibile Viola Davis, capace di far suoi, nel suo ruolo, temi forti come l’omosessualità, la bisessualità, l’etica, la vendetta, l’amicizia, l’amore materno e la vendetta, raccontando l’essenza totale di quello che in realtà è l’essere umano e le sue mille sfaccettature.

I casi che affronta, sin dalla prima stagione e fino all’ultima puntata della sesta, si rivelano essere sempre legati al suo vissuto: per farlo, la regia si serve di numerosi flashforward, che si rivelano essere per il telespettatore un utile strumento per cimentarsi nel capire il susseguirsi della trama o semplicemente per cercare di ricordare i numerosi avvenimenti raccontati. Il primo omicidio, su cui si sviluppa l’intera vicenda, è quello di Sam Keating, marito di Annalise.

Sam, come molti altri, è un personaggio secondario. Ad onor del vero, però, non ho mai visto una serie tv in cui questi ruoli fossero raccontati in maniera così brillante, coerente e in linea con il percorso di ognuno di loro, tanto da essere completamente legati alla narrazione.

C’è poco da poter chiarire senza rischiare di spoilerare, pertanto mi limiterò a dire che con questa serie, Viola Davis ha ricevuto ben due candidature per il Grammy nel 2014 e nel 2015, che ho divorato la serie in sole due settimane e che crea dipendenza. Occorre sapere altro?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...